
Master di Primavera 2019


In questi giorni tutti noi giocatori italiani di Bridge stiamo imparando ad “annunciare” alcune dichiarazioni del nostro compagno.
Le Norme Integrative 2019 alla “Normativa di Alert” definiscono le dichiarazioni che dovranno essere annunciate:
APERTURA 1 FIORI
APERTURA 1 QUADRI
APERTURE 1 CUORI, 1 PICCHE
APERTURA 1SA
APERTURA 2SA
APERTURA 3SA
APERTURA 2 FIORI
APERTURA 2 QUADRI
APERTURE 2 CUORI E 2 PICCHE
RISPOSTA DI 1SA ALLE APERTURE DI 1 CUORI E 1 PICCHE
RISPOSTA DI 2 FIORI ALL’APERTURA DI 1SA
RISPOSTE ALL’APERTURA DI 1SA
RISPOSTE ALL’APERTURA DI 2SA
INTERVENTO DI 2 CUORI / 2 PICCHE A SALTO SULL’APERTURA AVVERSARIA
NOTE
N.B. L’annuncio è trattato come una dichiarazione allertata e spiegata; ne consegue che il compagno non può correggere la spiegazione nel corso della licita e che (Articolo 75 del Codice di Gara): “Tanto che la spiegazione sia o no una corretta esposizione dell’accordo di coppia, un giocatore, avendo udito la spiegazione del suo compagno, sa che la sua chiamata è stata fraintesa. Tale conoscenza è un’informazione non autorizzata (vedi Articolo 16 del Codice di Gara, paragrafo A) ed il giocatore deve attentamente evitare di trarne vantaggio (vedi Articolo 73 del Codice di Gara, paragrafo C); altrimenti l’Arbitro dovrà assegnare un punteggio arbitrale”.
L’istruttore FIGB Michele Leone ha dato un prezioso contributo a tutti i bridgisti che stanno facendo pratica dell’uso degli annunci. Il video visibile qui sotto spiega con estrema chiarezza e al contempo in modo esaustivo come applicare la nuova regola (ufficialmente in vigore dal primo gennaio).
A partire da MARTEDI’ 15 DICEMBRE sarà possibile l’operazione di tesseramento o di rinnovo per l’anno 2019, sia per la quota associativa locale sia per il tesseramento FIGB e le quote/abbonamenti ai Campionati:
E’ stato stabilito per l’anno 2019:
Il Consiglio Federale FIGB ha deliberato nell’ottobre scorso alcune novità per il 2019 in tema di “Tesseramento – Iscrizioni” e di “Campionati e Tornei”.
Qui è possibile aprire o scaricare la circolare 33/2018, della quale si riassumono le disposizioni di maggior interesse generale.
Tesseramento
Agonista Euro 100,00
Agonista Senior Euro 80,00
Agonista Junior Euro 25,00
Agonista Cadetto Euro 25,00
Non Agonista Euro 80,00
Ordinario Sportivo Euro 50,00
Ordinario Amatoriale Euro 20,00
Tesseramento Allievi
Allievo Scuola Bridge primo anno Euro 20,00
Allievo Scuola Bridge secondo anno Euro 30,00
Allievo Scuola Bridge preagonista Euro 40,00
Allievo Cas (under 26) Euro 10,00
Si ricorda che:
• Fase Nazionale – Iscrizione singola gara
– Iscrizione Campionati Liberi e di Società a giocatore Non Agonista/ Agonista
Quota singolo Campionato Libero o di Società Euro 50,00
Quota singolo Campionato IMP Euro 30,00
Quota singolo Campionato all’interno del Festival Over 61 Euro 30,00
– Iscrizione Campionati Allievi – Trofei – Master a giocatore
Quota singolo Campionato Allievi a Squadre/Coppie – Trofei e Master Euro 30,00
• Fase Locale – Regionale – Iscrizione singola gara
– Iscrizione Campionati Regionali a giocatore Ordinario/Non Agonista/Agonista
Quota singolo Campionato Libero Regionale a Coppie/Squadre Euro 20,00
Quota singolo Campionato di Società Regionale a Coppie/Squadre Euro 20,00
Quota singolo Campionato Regionale Allievi a Coppie/Squadre Euro 10,00
• Fase Locale – Nazionale – Abbonamento
– Iscrizione in Abbonamento riservata ai tesserati Agonisti:
Carta Platino (tutti i Campionati Liberi e di Società in qualunque fase) Euro 200,00;
– Iscrizione in Abbonamento riservata ai tesserati Agonisti/Non Agonisti:
Carta Oro (6 Campionati Liberi in fase nazionale e/o locale) Euro 150,00
Carta Argento (tutti i Campionati Liberi e di Società in fase locale
e 1 Campionato Libero o di Società in fase nazionale) Euro 130,00
• Integrazioni in corso d’anno
– Integrazione da Carta Argento a Carta Oro
(fanno cumulo i campionati giocati – numero massimo 6) Euro 30,00
– Integrazione da Carta Oro a Carta Platino Euro 60,00
– Integrazione da Carta Argento a Carta Platino Euro 80,00;
Questa è la classifica del girone di Pistoia estrapolata da quella nazionale che ha dato luogo all’attribuzione dei punteggi nell’ultimo turno del Master:
QUI è visibile la classifica generale completa del Simultaneo Light.
QUI infine la classifica locale, che ha visto primeggiare Barbara Baldini e Silvia Chiti, in base alla quale sono stati assegnati i premi di serata.
Complimenti ai primi classificati assoluti ex-aequo Stefano Baroncelli (che replica il successo del Master di Primavera 2018) e Aldo Lippi, che staccano tutti con 488,19 punti (media per torneo di 61,02!). Sono seguiti sul podio con uno sprint finale da Paolo Innocenti (456,54 punti, media 57,07), che si aggiudica il premio quale 1° classificato di 3^ categoria.
Complimenti anche al primo classificato di 4^ categoria Paolo Sala (classificatosi al 5° posto assoluto, con 449,08 punti), ed ai primi classificati ex-aequo NC-Allievi Amina Lamborghini e Vaifro Lotti.
Si aggiudicano i premi speciali in prodotti gastronomici piazzandosi al 3° e 4° posto della classifica generale le coppie Lucia Cambuli – Silvano Doronzo (455,01 punti) e Tiziano Bartolini – Sergio Giannessi (451,96 punti). L’altro premio speciale in prodotti gastronomici destinato a chi si è avvicinato maggiormente a 400 punti è appannaggio di Sandra Bombardi – Enrico Donnini, con punti 403,62.
Infine l’ultimo premio speciale in prodotti gastronomici sarà sorteggiato il 21 dicembre fra i non premiati che hanno partecipato ad almeno 9 dei 10 tornei (in ordine di classifica: Dolfi, Ferretti, Susini, Casanuovi, Nerozzi, Bonfanti, Fondi, Ulivagnoli, Cicellini, Furfaro, Bagnoli, Coppi, Monti).
La premiazione sarà effettuata in occasione del tradizionale “Torneo degli auguri” di venerdì 21 dicembre.

Questa è la classifica del girone di Pistoia estrapolata da quella nazionale, con le percentuali che, come da regolamento, danno luogo all’attribuzione dei punteggi del Master:

Giunti all’ultimo turno vediamo che Baroncelli-Lippi, con 481,06 – media 60,13!, hanno messo una seria ipoteca sulla vittoria finale. Cambuli-Doronzo, che con 455,01 si sono insediati in seconda posizione scavalcando Bartolini-Giannessi Se. (448,37), dovrebbero realizzare oltre il 73% per superare gli attuali capoclassifica, ammesso che gli stessi non migliorino l’attuale punteggio da poter scartare (56,65). Variano invece le posizioni di classifica per il terzo gradino del podio e per il premio speciale di 3^ cat. ove oltre alle due coppie suindicate sono ancora in corsa Innocenti (445,38), Dolfi-Ferretti (437,78) e Casanuovi (430,17). In 4^ cat. rimane davanti Cicellini, ma Sala appare destinato ad aggiudicarsi il premio speciale in quanto, avendo disputato solo 7 tornei, tutti i punti che otterrà nel 10° turno saranno utili; analoga la situazione per Giusti fra gli NC-Allievi, anche se per ora mantengono qualche punto di vantaggio Lamborghini-Lotti.
QUI è visibile la classifica generale nazionale completa del Simultaneo Light.
Cliccando nella classifica generale il nome di uno dei componenti della coppia si accede al curriculum della stessa nel torneo, e da lì all’analisi ed ai risultati di ogni singola smazzata giocata (clic sul numero del bd = board).
QUI infine la classifica locale, in base alla quale sono stati assegnati i premi di serata.
Ricordiamo che i premi in palio sono:
Premi speciali (non cumulabili) in prodotti gastronomici:
– al 2° e al 3° classificati assoluti
– a chi realizzerà (o si avvicinerà maggiormente a) punti 400
– a sorteggio fra chi avrà partecipato ad almeno nove tornei.
ULTIMO TURNO DEL MASTER: MARTEDI’ 11 DICEMBRE ORE 21:15
LA PREMIAZIONE SARA’ EFFETTUATA IN OCCASIONE DEL “TORNEO DEGLI AUGURI” DI VENERDI’ 21 DICEMBRE.

Questa è la classifica del girone di Pistoia estrapolata da quella nazionale, con le percentuali che, come da regolamento, danno luogo all’attribuzione dei punteggi del Master:
Si ricorda che la classifica finale si basa sui migliori max. 8 risultati. Chi ha disputato finora tutti i tornei trova evidenziato in rosso nella penultima colonna della classifica provvisoria il punteggio da scartare qualora ne consegua uno superiore nel prossimo turno; in tal caso il totale si incrementerà naturalmente solo della differenza positiva con lo scarto.
Baroncelli-Lippi mantengono la prima posizione con 460,54, avvicinati da Bartolini-Giannessi Se. (448,37), che tuttavia hanno lo svantaggio, per quanto detto sopra, di uno scarto più alto di oltre 10 punti . Variano invece le posizioni di classifica per il premio speciale di 3^ cat. ove tornano avanti Cambuli-Doronzo (primi in questa ottava tappa) in un testa a testa finale con Dolfi-Ferretti e Innocenti. In 4^ cat. rimane davanti Cicellini, ma Sala ha ottime chances di recuperare il distacco negli ultimi due turni (avendo disputato solo 6 tornei, tutti i punti che otterrà saranno utili); analoga opportunità ha Giusti fra gli NC-Allievi, anche se per ora mantengono la migliore posizione Lamborghini-Lotti.
QUI è visibile la classifica generale nazionale completa del Simultaneo Light.
Cliccando nella classifica generale il nome di uno dei componenti della coppia si accede al curriculum della stessa nel torneo, e da lì all’analisi ed ai risultati di ogni singola smazzata giocata (clic sul numero del bd = board).
QUI infine la classifica locale, in base alla quale sono stati assegnati i premi di serata.
PROSSIMO TURNO DEL MASTER: MARTEDI’ 4 DICEMBRE ORE 21:30