CORSO DI BRIDGE 2018

Presto potrai giocare la prima partita a bridge seguendo il nostro “Corso per principianti” che inizia il prossimo 29 settembre, sabato, alle ore 16:00 presso la Biblioteca San Giorgio – Via Pertini – Pistoia.

Prova ad imparare le regole del bridge senza alcun impegno: il corso è gratuito e le lezioni sono  aperte a tutti coloro che vogliono provare a capire qual’è il segreto della bellezza di questo gioco!
Ricorda: è uno sport della mente per tutti, giovani e meno giovani.
Ti aspettiamo.
Per  maggiori informazioni  puoi chiamare:
Gianluca Stilli  [Istruttore Federale]  348 6510059
Ivo Ferretti  [Presidente Ass. Bridge Pistoia]  377 5484167


Lezione 0 di Bridge alla Biblioteca San Giorgio.

PRONTI, GIOCHI, VIA!
Nella apertura serale estiva della Biblioteca San Giorgio all’insegna del gioco, mercoledì 29 agosto, le porte della biblioteca sono rimaste aperte fino a mezzanotte: una serata dedicata anche alla “Lezione 0” del gioco del Bridge, per far conoscere in una/due ore le regole di procedura del bridge a chi non ne avesse alcuna nozione, né avesse mai visto giocare.

Non è stata la “prima lezione” del Corso per principianti – che inizierà il 29 settembre proprio presso la Biblioteca San Giorgio – ma solo una seduta dimostrativa che ha avuto lo scopo di far vedere che il bridge non è quel gioco inarrivabile che tutti ritengono sia.

Ai diversi tavoli da gioco predisposti lo hanno sperimentato , con il supporto dell’Istruttore nazionale FIGB Andrea Mortarotti (venuto appositamente da Torino) e del nostro Luca Stilli, diverse decine di persone di tutte le età, che a fine seduta sono apparse tutt’altro che stravolte, anzi decisamente incuriosite e divertite.

Fra di loro c’è stata anche la gradita partecipazione alle smazzate proposte al tavolo da gioco del Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi.

E’ andato tutto bene” è stato il soddisfatto commento finale degli (loro sì piuttosto stanchi…) Istruttori, e dei Consiglieri e Soci del nostro Circolo presenti all’evento.

Foto Cena sociale, e premiazioni Master, 6 maggio 2018

Domenica 6 maggio 2018 si è svolto il tradizionale evento primaverile riservato ai soci (e loro familiari) negli accoglienti locali del Ristorante Versilia Com’Era di Larciano: ore 15:30 Torneo, ore 19:00 Assemblea ordinaria, ore20:30 cena con, al termine, la premiazione dei vincitori del Master di Primavera (qui la classifica finale) e del Torneo pomeridiano (Simultaneo Nazionale Grand Prix, qui il piazzamento delle coppie pistoiesi nella classifica nazionale, e qui la classifica locale che ha visto al primo posto la coppia Federico Cocchi – Domenico Cicellini). Da segnalare la consueta efficienza di Luca Stilli nell’organizzazione generale e nella direzione del torneo.

Qui sotto le foto di alcuni momenti della piacevole giornata e delle premiazioni.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Presidente Ferretti premia Stefano Baroncelli, 1° classificato nel Master

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tiziano Bartolini, 2° class. nel Master

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mario Betti, 3° class. nel Master

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lucia Cambuli e Silvano Doronzo, primi 3^ cat. ex-aequo nel Master

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Domenico Cicellini, 1° class. 4^ cat. nel Master

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Moreno Giusti, 1° class. cat. NC-Allievi nel Master

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel Master di Primavera erano previsti anche due premi speciali: uno per chi si avvicinava di più a 60 punti (l’intento era di assegnarlo, e così è stato, ad una posizione di metà classifica), un altro era da sorteggiare fra chi aveva disputato tutti gli 8 tornei. Se li sono aggiudicati due “belle e brave signore” (ma allora la buona sorte non è cieca!). Il primo è andato a Silvia Chiti (foto a sx.), quello a sorteggio a Sandra Bombardi Donnini (foto a dx.).

[le foto sono di Elena Stilli, rielaborate dal webmaster]